La Coach:
Certificata in Coaching sistemico evolutivo presso Menslab Coaching&Training - scuola accreditata da ICF - e insegnante di Yoga, ha sempre lavorato in ambienti quali società di consulenza, società di gestione del risparmio e Family Office, venendo in contatto con la realtà corporate.
Il coaching sistemico evolutivo in presenza su Milano, online.
Il coaching guarda al presente e al futuro. Attraverso una partnership tra cliente e coach e un processo creativo basato su dialogo, ascolto attivo e domande potenti, vengono definiti dei risultati specifici che la persona vuole raggiungere in un certo periodo, sia in campo professionale che personale, e vengono allenate quelle componenti proprie che rendono possibile il raggiungimento di questi risultati.
Le conversazioni di coaching si focalizzano sulla scoperta di nuovi modi di pensare, meccanismi interni utili e, a differenza di altre discipline, permettono di individuare e adottare modalità di agire proprie piuttosto che offrire soluzioni e contenuti.
L’approccio è di tipo sistemico evolutivo: noi siamo sistemi immersi a loro volta all’interno di altri sistemi, e i nostri comportamenti e i nostri cambiamenti operano degli impatti non solo su di noi, ma anche nei contesti in cui operiamo.
Il percorso di coaching può servire:
- ad aiutare i manager nel confronto con la pressione delle scelte, verificare altre possibilità non ancora considerate, spostare il focus su obiettivi e soluzioni, ampliare le possibilità di intervenire efficacemente in situazioni complesse, migliorare la visione strategica;
- a ritrovare una dimensione di benessere all'interno del contesto lavorativo;
- a riconoscere ed utilizzare le risorse che già si posseggono e pianificare lo sviluppo di nuove competenze ed abilità;
- a risolvere problemi in generale sul posto di lavoro, allenando specifiche competenze;
- a migliorare la comunicazione con gli altri e il lavoro in team;
- a migliorare la concentrazione;
- a trovare o ritrovare l’equilibrio tra lavoro e vita privata;
- alla crescita personale;
- a migliorare la gestione delle relazioni: con se stessi, la famiglia, la coppia, i figli, il lavoro.
Tempistiche del percorso di coaching one-to-one
Il percorso ha la durata indicativa di 5 mesi, e prevede una sessione da 45/60 minuti
percorso indicativo di 10 sessioni (oltre alla prima, conoscitiva) su 5 mesi, una sessione ogni due settimane circa.
La sessione può essere online o in presenza
c/o Holibreak In Vetra Building, in Piazza Vetra 17 Milano.
La durata del percorso può variare a seconda delle esigenze e dell’andamento del percorso stesso.
Contatta Viviana Grandi per informazioni alla mail : [email protected]